Appuntamenti
Presentazione dei libri: La poesia dialettale di Nicola G. De Donno, a cura di Antonio Lucio Giannone, Lecce, Milella, 2016 Nicola G. De Donno, Tutte le poesie. Primo volume, a cura di Simone Giorgino, Lecce, Milella, 2016 Sabato 13 maggio alle ore 19.00 nella Sala Etnografica del Museo Civico di…
Giovedì 11 maggio alle ore 11.00, nella Sala Grottesca del Rettorato (Lecce, Piazza Tancredi), nell’ambito del Corso di Letteratura italiana contemporanea (Prof. Antonio Lucio Giannone), il prof. Yannick Gouchan terrà un seminario di studi dal titolo “Vittorio Sereni e la storia”. Gouchan, che insegna Letteratura italiana presso l’Università di Aix-Marseille…
Dal 27 al 30 aprile si è tenuta a Gallipoli la I edizione del Festival della poesia Poié – Le parole sono importanti, che si è rivelata una ricchissima galleria di avvenimenti, incontri e letture condensati in quattro giorni trascorsi senza fermarsi mai, in una cornice inconsueta rispetto a questo…
- reportage
- eventi
- appuntamenti
- poie
- le parole sono importanti
- festival della poesia
- gallipoli
- i edizione
- gallipoli in poesia
- la poesia dei luoghi
- libreria nostoi
- sbronzeria tellini
- biblioteca sant'angelo
- galleria dei due mari
- ilaria caffio
- claudia di palma
- francesco aprile
- alessio fasano
- valerio grutt
- andrea cati
- gaia giovagnoli
- giuseppe nibali
- anna ruotolo
- damiano scaramella
- milo de angelis
- poesia
- festival
- salento
- puglia
- premio poie
- 'round midnight edizioni
- andrea donaera
- michele joshua maggini
- simone andrea camilli
- serena oltremarini
- benedetta tricarico
Milo De Angelis è e resta una figura imprescindibile di tutto questo cammino. Domenica 30 aprile, a conclusione della I edizione del Festival della Poesia di Gallipoli Poié - Le parole sono importanti, De Angelis sarà protagonista e consegnerà il Premio al vincitore del Premio Poié.
- milo de angelis
- poie
- le parole sono importanti
- festival
- gallipoli
- gallipoli in poesia
- poesia
- stefano minerva
- antonio errico
- antonio lucio giannone
- matteo greco
- ilaria caffio
- francesco aprile
- guido de simone
- claudia di palma
- alessio fasano
- antonio galati
- laura lubelli
- maria elena petrelli
- andrea cati
- valerio grutt
- gaia giovagnoli
- gabrielle de rosa
- giuseppe nibali
- anna ruotolo
- damiano scaramella
- marco giaffreda
- ylenia giaffreda
- 167/b street
- cheko's
- luca mazzotta
2 maggio - ore 19:30 Teatro Comunale di Tuglie (Montegrappa) Gli Amici di Gigi, Il nido del colore di Gabriella Torsello, con la partecipazione dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Tuglie, presentano Scritture feriali. Poesie 2015-2016 di Luigi Scorrano. Ne parleranno: Prof. Antonio Lucio Giannone (Università del Salento), Prof. Simone…
Il ciclo di seminari "Working Class: seminari su fabbriche, lavoro e nuove scritture" si conclude il 12 aprile. A partire da "Visita in fabbrica" di Vittorio Sereni, il professore Simone Giorgino terrà un seminario dal titolo "Poesia in fabbrica".
Martedì 11 aprile, alle ore 18:00, Renato Barilli presenta "I narratori della generazione di mezzo" presso la Feltrinelli di Lecce. Pubblicato dalla casa editrice Mursia, il volume è il terzo della trilogia dedicato alla letteratura del Novecento, scritta da Renato Barilli. Il saggio tratta degli scrittori a metà tra le…
Mercoledì 5 e Giovedì 6 aprile, una due giorni su Cosimo Argentina all'Università del Salento, nell'ambito di Working Class, il ciclo di seminari su fabbriche, lavoro e nuove scritture organizzato da Pens. Mercoledì 5, si inizia con un intervento di Graziano Gala, Per sempre carnivori: la scrittura di Cosimo Argentina …
Al via il 29 marzo un ciclo di seminari intitolato “Working class. Seminari su fabbriche, lavoro e nuove scritture”. I seminari sono organizzati dal prof. Fabio Moliterni in collaborazione con il Centro di ricerca PENS (Poesia contemporanea e nuove scritture - www.centropens.eu), e rientrano nelle attività del corso di Letteratura…
Martedì 21 marzo 2017 - Sulle tracce di Bodini.Passeggiata letteraria per le strade di Lecce. Il via alle ore 16.30 Porta Napoliincontro conclusivo ore 20.00 Fondo Verri In occasione della Giornata mondiale della poesia che ricorre martedì 21 marzo l’Associazione Centro Studi Vittorio Bodini, il Centro di ricerca PENS-Poesia contemporanea…