Appuntamenti

Il ciclo di seminari si propone di esplorare la situazione nuova e liminare che sembra caratterizzare la letteratura contemporanea, con un’attenzione particolare al romanzo italiano contemporaneo e all’evoluzione delle forme di partecipazione civile e sociale della letteratura. Di fronte alla preoccupazione per lo spazio sempre più ristretto concesso alla letteratura…

Il 28 aprile e il 5 maggio, dalle ore 8, in Aula Pianterreno (Olivetani), seminario in forma di lettura e commento de La cognizione del dolore di Carlo Emilio Gadda, a cura di Giuseppe Bonifacino (Università di Bari).

Si terrà martedì 15 aprile, alle ore 8.00 nell'aula Chirico, il seminario-workshop "L'insostenibile leggerezza dell'essere (editori)" a cura di Giancarlo Greco ed Emanuele Rochira (Manni editori).

Venerdì 12 aprile 2024 alle ore 10.00 in Aula B (Edificio Donato Valli) si terrà una lezione del prof. Eugenio Imbriani nell'ambito del PRIN 2022 "Mapping the history of subaltern literature in Southern Italy".

Giovedì 11 aprile 2024, l'Università del Salento ospita una lezione su Gadda del prof. Giuseppe Bonifacino.

Giovedì 11 aprile 2024, alle ore 10.30, il Liceo Statale "P. Siciliani" di Lecce ospita una lezione del prof. Giuseppe Bonifacino (Università di Bari) dal titolo "Alberto Moravia e il nuovo realismo", nell'ambito dei seminari MOD Scuola.

In data 14 aprile l'Università del Salento ospiterà Marco Montanaro per un seminario su Alessandro Leogrande. A sei anni dalla sua scomparsa l'incontro si propone come occasione per riflettere sull'eredità dello scrittore e giornalista tarantino, indagando lo stile, il metodo e l'impegno civile che caratterizzano le sue opere. L'appuntamento avrà…

In data 31 marzo l'Università del Salento ospiterà il filologo e critico letterario Massimo Raffaeli per un seminario dal titolo "Breve guida a un buon uso della letteratura". L'incontro è pensato come occasione di riflessione sull'esercizio della scrittura, dando la possibilità all'intera comunità studentesca di instaurare un dialogo attivo con…

Il 31 marzo si terrà, presso dell'Università del Salento, un seminario di Massimo Raffaeli su Roberto Roversi dal titolo "Fare intanto qualche segno essenziale". L'incontro è previsto per le ore 10 presso l'aula E4 del palazzo Codacci-Pisanelli.

Seminario annuale MOD - Società italiana per lo studio della modernità letteraria In data 23 e 24 marzo si terranno due sessioni seminariali presso la Sala Conferenze del Rettorato dell'Università del Salento. Il Seminario intende ricordare e rileggere da nuove prospettive critiche l'opera di Fenoglio (1922-1963), di cui ricorre il…