Appuntamenti

Dieci materiali per un bastone. Un'idea di letteratura. Seminario di Giorgio Vasta - 13 aprile 2018, ore 10 - aula 7, Studium 6, via di Valesio - Università del Salento Il seminario consiste in un itinerario (che prende spunto da una frase di Kafka e da un dipinto di Bruegel)…

5 aprile 2018, ore 11 - aula 7, Studium 2000 palazzina 6, via di Valesio - Università del Salento Seminario di studi di Juan Carlos de Miguel, docente ordinario di Filologia italiana presso l'Università di Valencia, su Il Corriere spagnolo: Vittorio Bodini interprete della vita spagnola.

Tre seminari su Leonardo Sciascia - Aula 7, Studium 6 - Università del Salento - 4 aprile 2018, ore 8-11 Simone Giorgio (Centro di ricerca PENS – Poesia contemporanea e Nuove Scritture): Nero su nero. Sciascia, Moro e il terrorismo nella letteratura italiana. - 12 aprile 2018, ore 11-13 Irene…

In occasione della Giornata mondiale della poesia che ricorre mercoledì 21 marzo il Centro di ricerca PENS-Poesia contemporanea e Nuove Scritture – Dipartimento Studi Umanistici Università del Salento, in collaborazione con il Centro Studi “Vittorio Bodini”, il Movimento Culturale Valori e Rinnovamento, il Fondo Verri, l’Associazione LAICA e con il…

"Questo e altro. Poesia e altri saperi" - Ciclo di seminari a cura del Centro di ricerca PENS: Poesia contemporanea e Nuove Scritture Il 13 dicembre 2017 alle ore 15.00 presso l’aula 6 (Sperimentale 2 - Università del Salento), si terrà il primo incontro del ciclo “Questo e altro. Poesia…

Giovedì 7 dicembre, alle ore 19.00, Andrea Donaera presenta "Su una tovaglia lisa. Nell'Inventario privato di Elio Pagliarani" presso il Fondo Verri di Lecce (via Santa Maria del Paradiso, 8). Con l'autore dialogheranno gli studiosi del Centro di ricerca PENS dell'Università del Salento: Alessio Paiano, Carolina Tundo, Antonella Vinci. Pubblicato…

L’edizione del 2017 comincia giovedì 8 giugno alle ore 15.30, presso l’aula I del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne, con la cerimonia di conferimento del Premio LILEC per la Traduzione Poetica con l’intervento del Vicedirettore del Dipartimento LILEC, prof. Alessandro Zironi, del prof. Alessandro Niero, organizzatore del Premio…

Yannick Gouchan, Ordinario di Letteratura italiana all’Università di Aix-Marseille in Francia, ha tenuto, lo scorso 12 maggio, presso la Sala Consiliare “M. Gorgoni” del Teatro Ducale di Cavallino, una conferenza sul tema “Il Risorgimento e i suoi protagonisti meridionali nel romanzo Noi credevamo di Anna Banti”. L’evento, che rientra in…

Giovedì 20 aprile, è stato presentato a Casarano, presso la Scuola Paritaria Internazionale “San Giovanni Elemosiniere”, il volume La poesia dialettale di Nicola G. De Donno (Milella, 2016), curato da Antonio Lucio Giannone, che raccoglie gli atti della Giornata di Studi tenutasi a Maglie il 18 aprile 2015 . Nicola…