Stampa questa pagina

Qualcosa che resiste. Nuovo impegno e nuova letteratura - Ciclo di seminari In evidenza

Qualcosa che resiste. Nuova letteratura e nuovo impegno negli anni Duemila

Il ciclo di seminari si propone di esplorare la situazione nuova e liminare che sembra caratterizzare la letteratura contemporanea, con un’attenzione particolare al romanzo italiano contemporaneo e all’evoluzione delle forme di partecipazione civile e sociale della letteratura. Di fronte alla preoccupazione per lo spazio sempre più ristretto concesso alla letteratura nella società del XXI secolo e per la conseguente diminuzione della sua importanza, si registrano una tendenza a ibridare le forme letterarie e un’inclinazione verso sistemi narrativi aperti che contribuiscono a costruire un nuovo paradigma del rapporto tra letteratura e società.

I seminari saranno tenuti da Beniamino della Gala (Università di Bologna) sui Wu Ming (13 maggio); Elia Faso (Università di Pisa) su Luca Rastello (20 maggio).

Il 28 maggio interverrà Walter Siti con una lezione aperta introdotta da Anna Ronga (Università del Salento).

 

 

Articoli correlati (da tag)